0

1 disponibili

Wild Finland – Summer

Full immersion fotografica nelle infinite foreste del nord Europa alla ricerca dei grandi predatori: lupo, orso e ghiottone.

Condividi

wild-finland-workshop-fotografia-naturalistica-wildlife-photography-workshop

Wild Finland – Summer

Giorni

Dal 22 al 27 Agosto

Max partecipanti

10 partecipanti

Prezzo

 2.490

1 disponibili

Destinazione

Un workshop fotografico ai confini del nord Europa alla ricerca dei più importanti grandi predatori di questo continente. Con un trasferimento privato ci addentreremo nelle infinite strade sterrate che si immergono nelle foreste finlandesi fino a raggiungere il nostro base camp. Qui troveremo diverse strutture completamente in legno dotate di tutti i servizi come elettricità, acqua corrente, camere da letto, wi-fi e un cuoco che cucinerà per il gruppo. Sfrutteremo le bellissime luci nordiche per osservare e fotografare lupi, orsi, ghiottoni e se fortunati anche aquile di mare coda bianca, aquile reali e altri animali! Sarà un full immersione dai migliori capanni fotografici dove effettueremo sessioni fotografiche sfruttando ogni minuti di luce del pomeriggio e del tramonto aspettando poi le prime luci dell’alba. Porteremo con noi cibo, acqua e un sacco a pelo se si volesse dormire nelle poche ore notturne (i capanni sono forniti di piccolo bagni e letti per riposare). Infatti in questo periodo dell’anno il sole tramonta solo per poche ore dandoci la possibilità di continuare a fotografare per tantissimo tempo. I capanni sono estremamente comodi e al loro interno troviamo lo spazio per alzarsi in piedi, sdraiarsi e comode sedie per scattare. Terminate le sessioni fotografiche torneremo al campo base dove potremo riposare, osservare le fotografie scattate, ricaricare le attrezzature e ovviamente mangiare ottimi pasti caldi.

Date e partecipanti

Durata

6 giorni e 5 notti

Date

Dal 22 al 27 Agosto

Numero partecipanti

10 partecipanti

Dettagli viaggio

Pernottamento e pasti

colazione, pranzo, cena

Attività fotografiche

Difficoltà

🟢 Facile

Preparazione ed equipaggiamento

Non sono previste escursioni o altre attività fisiche provanti

Modalità

Fotografia da capanno

Costo e Tour leader

Tour leader

Michele Bavassano

A partire da

 2.490

Pagamento

500€ di caparra all’iscrizione e saldo a 60 giorni dalla partenza

Il tour nel dettaglio

Un workshop fotografico ai confini del nord Europa alla ricerca dei più importanti grandi predatori di questo continente. Con un trasferimento privato ci addentreremo nelle infinite strade sterrate che si immergono nelle foreste finlandesi fino a raggiungere il nostro base camp. Qui troveremo diverse strutture completamente in legno dotate di tutti i servizi come elettricità, acqua corrente, camere da letto, wi-fi e un cuoco che cucinerà per il gruppo. Sfrutteremo le bellissime luci nordiche per osservare e fotografare lupi, orsi, ghiottoni e se fortunati anche aquile di mare coda bianca, aquile reali e altri animali! Sarà un full immersion dai migliori capanni fotografici dove effettueremo sessioni fotografiche sfruttando ogni minuti di luce del pomeriggio e del tramonto aspettando poi le prime luci dell’alba. Porteremo con noi cibo, acqua e un sacco a pelo se si volesse dormire nelle poche ore notturne (i capanni sono forniti di piccolo bagni e letti per riposare). Infatti in questo periodo dell’anno il sole tramonta solo per poche ore dandoci la possibilità di continuare a fotografare per tantissimo tempo. I capanni sono estremamente comodi e al loro interno troviamo lo spazio per alzarsi in piedi, sdraiarsi e comode sedie per scattare. Terminate le sessioni fotografiche torneremo al campo base dove potremo riposare, osservare le fotografie scattate, ricaricare le attrezzature e ovviamente mangiare ottimi pasti caldi.
Ai confini di un territorio di un importante branco di lupi sorgono i nostri capanni fotografici, utilizzati da BBC e National Geographic per via dell’incredibile possibilità di osservare il lupo europeo e l’orso bruno europeo, il ghiottone, anche contemporaneamente. La fotografia da capanno è per eccellenza la tecnica più utilizzata per riuscire a fotografare animali selvatici a distanze ravvicinate senza interferire o disturbare la fauna. I capanni che andremo ad utilizzare sono stati progettati e realizzati per garantire il massimo comfort durante la sessione fotografica e allo stesso tempo per ottimizzare le possibilità di avvistamento. con l’utilizzo di particolari strategie per l’eliminazione degli odori, isolamento acustico e visivo. I capanni sono dotati di feritoie per scattare in totale comodità e dispone di un piccolo bagno e di letti per riposare. All’interno dei capanni avremo modo anche di utilizzare delle teste fotografiche che saranno inseribili direttamente in un alloggio pre-costruito. Le ampie finestre oscurate superiori ti consentiranno di osservare al di fuori del capanno in tutta libertà risultando invisibile dall’esterno. In questo modo, oltre alle fotografie ognuno di noi potrà gustarsi degli spettacoli naturalistici a pochi metri.

Programma day by day

Scopri come si svolgeranno le giornate e quali attività compongono il tour

Giorno 1

17.50: Arrivo all’areoporto locale nel pomeriggio e spostamento con trasferimento privato al campo base (circa 2.30h) 21.00: Sistemazione nelle proprie camere 21.30: Cena e pernotto

Giorno 2

08.00: Sveglia in mattinata e esplorazione delle aree intorno al campo base con possibilità di effettuare fotografia paesaggistica e macro. 11.30:Briefing dove i fotografi professionisti illustreranno i dettagli legati alle sessioni fotografiche consigliando i migliori setting e tecniche base ed avanzate di fotografia naturalistica da applicare sul campo. 16.00: Pranzo e spostamento verso i capanni fotografici 17.00: Sessione fotografica fino al tramonto (circa 21.30) e successiva sessione fotografica all’alba (circa fino alle 9 del giorno 3) nei capanni sono disponibili letti dove sarà possibile dormire durante le poche ore notturne.

Giorno 3

8.30:Rientro dalla sessione di capanno verso il campo base per la colazione 9.30: Mattinata libera dove sarà possibile riposare, caricare i vari dispositivi, effettuare passeggiate nei dintorni del base camp. 13.30: Lezione di post produzione fotografica presso il base camp. Verrà effettuato una lezione completa di editing di circa 2 ore dove verranno illustrate tutte le tecniche base e avanzate di post produzione finalizzata alla fotografia naturalistica. 16.00:Pranzo e spostamento verso i capanni fotografici 17.00: Sessione fotografica fino al tramonto (ore 21.30 circa) e successiva sessione fotografica all’alba (circa fino alle 9 del giorno 4)

Giorno 4

08.30: Rientro dalla sessione di capanno verso il campo base per la colazione 10.o0:Mattinata libera dove sarà possibile riposare, caricare i vari dispositivi o esplorare dintorni del base camp. Sarà sempre disponibile la sala comune per coloro che vorranno sfruttare queste ore libere per post produrre o archiviare le proprie immagini 16.00: Pranzo e spostamento verso i capanni fotografici 17.00: Sessione fotografica fino al tramonto (ore 21.30 circa) e successiva sessione fotografica all’alba (circa fino alle 9 del giorno 5)

Giorno 5

o8.30: Rientro dalla sessione di capanno verso il campo base per la colazione 09.30: Mattinata libera dove sarà possibile riposare, caricare i vari dispositivi o esplorare dintorni del base camp. Sarà sempre disponibile la sala comune per coloro che vorranno sfruttare queste ore libere per post produrre o archiviare le proprie immagini 16.00: Pranzo e spostamento verso i capanni fotografici 17.00: Sessione fotografica fino al tramonto (ore 21.30 circa) e successiva sessione fotografica all’alba (circa fino alle 9 del giorno 5)

Giorno 6

08.30: Rientro dalla sessione di capanno verso il campo base per la colazione 09.30: Trasferimento verso l’areoporto locale (circa 2.30h) 12.30: Saluti prima della partenza

Tour leader. Scopri chi ti accompagnerà durante il tour

Michele Bavassano

Appassionato di natura, viaggia alla ricerca dello scatto perfetto, esplorando aree incontaminate in tutto il mondo. Attraverso la sua macchina fotografica cerca di condividere istanti ed emozioni. Michele definisce la sua fotografia “Una ricerca, nella natura, dell’arte”. Lavora come fotografo professionista e propone eventi nelle più interessanti e importanti mete in Italia e all’estero. Le sue immagini sono state utilizzate da Discovery, BBC, ENEL e sono state pubblicate su numerose riviste in tutto il mondo.

Cosa è incluso

6 giorni di soggiorno in stanza doppia/tripla nel Base Camp
Assistenza di un fotografo naturalista professionista per l’intera durata del workshop
Tutti i pasti
Tutti i trasferimenti a terra per raggiungere le locazioni e campo base
4 sessioni da capanno (4 albe e 4 tramonti con pernotto incluso)
Lezione introduttiva e avanzata di video e fotografia naturalistica
Capanni privati ad uso esclusivo del gruppo
Corso di post-produzione completo

Cosa non è incluso

Voli
Supplemento Stanza Singola (250€)

Domande frequenti

Iscriversi sarà semplicissimo! Basterà seguire la procedura di prenotazione cliccando su “Prenota Ora”. Una volta inseriti i dati personali e completato il pagamento della caparra l’iscrizione sarà confermata. Riceverai poi una mail di conferma una volta che la procedura sarà completata.
Per questo itinerario consigliamo un teleobiettivo da almeno 400mm o superiore per fotografare i principali soggetti di questo tour. Consigliamo l’utilizzo di una testa fotografica da inserire nell’apposito alloggio presente nei capanni al fine di garantire maggiore stabilità durante la ripresa di foto e video. Altre informazioni più dettagliate verranno fornite al momento dell’iscrizione.
Consigliamo di vestirsi a strati. Non ci saranno lunghe escursioni; raggiungeremo i capanni in auto o con brevi passeggiate. Maggiori dettagli sull’abbigliamento necessario e utile verranno comunicati dopo l’iscrizione.
Tutte le informazioni riguardanti i voli saranno comunicate dopo l’iscrizione. Sarà necessario un volo per Helsinki, seguito da un volo interno. L’aeroporto domestico potrebbe variare in base agli orari di connessione più convenienti. Vi forniremo direttamente l’orario e il numero esatto del volo da acquistare, in modo che tutto il gruppo possa arrivare a destinazione contemporaneamente.
Prenotando tramite bonifico bancario agli organizzatori accetti le seguenti clausole: 1. Poiché si tratta di una pre-registrazione, l’organizzatore si impegnerà a comunicare prontamente qualsiasi possibile cambiamento nel prezzo del tour, caratterizzato da fluttuazioni dei costi. Una fluttuazione annuale dei prezzi di circa il 5% è altamente probabile. In relazione alle potenziali variazioni dei prezzi dei servizi di terra (ad esempio le variazioni influenzate dai costi fluttuanti dell’elettricità, del carburante e altro ancora). 2. Il prezzo dell’intero workshop sarà pagato tramite bonifico bancario anticipato o contanti secondo le procedure e con le scadenze stabilite dagli organizzatori. 3. Nel caso in cui il tour non si svolga a causa dell’organizzatore, verrà rimborsato l’intero importo pagato. 4. In caso di cancellazione per motivi personali, la quota di iscrizione sarà trattenuta come rimborso delle spese. 5. In caso di cancellazione per motivi personali 60 giorni prima della partenza sarà richiesto l’intero saldo del tour.

Contattaci per avere maggiori informazioni sul viaggio

Ti risponderemo per email nel più breve tempo possibile

Altri tour fotografici

Wild Finland – Summer

 2.490

 2.490

1 disponibili