1 disponibili
Condividi
€ 2.490
1 disponibili
Michele Bavassano
€ 2.490
Scopri come si svolgeranno le giornate e quali attività compongono il tour
17.50: Arrivo all’areoporto locale nel pomeriggio e spostamento con trasferimento privato al campo base (circa 2.30h) 21.00: Sistemazione nelle proprie camere 21.30: Cena e pernotto
08.00: Sveglia in mattinata e esplorazione delle aree intorno al campo base con possibilità di effettuare fotografia paesaggistica e macro. 11.30:Briefing dove i fotografi professionisti illustreranno i dettagli legati alle sessioni fotografiche consigliando i migliori setting e tecniche base ed avanzate di fotografia naturalistica da applicare sul campo. 16.00: Pranzo e spostamento verso i capanni fotografici 17.00: Sessione fotografica fino al tramonto (circa 21.30) e successiva sessione fotografica all’alba (circa fino alle 9 del giorno 3) nei capanni sono disponibili letti dove sarà possibile dormire durante le poche ore notturne.
8.30:Rientro dalla sessione di capanno verso il campo base per la colazione 9.30: Mattinata libera dove sarà possibile riposare, caricare i vari dispositivi, effettuare passeggiate nei dintorni del base camp. 13.30: Lezione di post produzione fotografica presso il base camp. Verrà effettuato una lezione completa di editing di circa 2 ore dove verranno illustrate tutte le tecniche base e avanzate di post produzione finalizzata alla fotografia naturalistica. 16.00:Pranzo e spostamento verso i capanni fotografici 17.00: Sessione fotografica fino al tramonto (ore 21.30 circa) e successiva sessione fotografica all’alba (circa fino alle 9 del giorno 4)
08.30: Rientro dalla sessione di capanno verso il campo base per la colazione 10.o0:Mattinata libera dove sarà possibile riposare, caricare i vari dispositivi o esplorare dintorni del base camp. Sarà sempre disponibile la sala comune per coloro che vorranno sfruttare queste ore libere per post produrre o archiviare le proprie immagini 16.00: Pranzo e spostamento verso i capanni fotografici 17.00: Sessione fotografica fino al tramonto (ore 21.30 circa) e successiva sessione fotografica all’alba (circa fino alle 9 del giorno 5)
o8.30: Rientro dalla sessione di capanno verso il campo base per la colazione 09.30: Mattinata libera dove sarà possibile riposare, caricare i vari dispositivi o esplorare dintorni del base camp. Sarà sempre disponibile la sala comune per coloro che vorranno sfruttare queste ore libere per post produrre o archiviare le proprie immagini 16.00: Pranzo e spostamento verso i capanni fotografici 17.00: Sessione fotografica fino al tramonto (ore 21.30 circa) e successiva sessione fotografica all’alba (circa fino alle 9 del giorno 5)
08.30: Rientro dalla sessione di capanno verso il campo base per la colazione 09.30: Trasferimento verso l’areoporto locale (circa 2.30h) 12.30: Saluti prima della partenza
Appassionato di natura, viaggia alla ricerca dello scatto perfetto, esplorando aree incontaminate in tutto il mondo. Attraverso la sua macchina fotografica cerca di condividere istanti ed emozioni. Michele definisce la sua fotografia “Una ricerca, nella natura, dell’arte”. Lavora come fotografo professionista e propone eventi nelle più interessanti e importanti mete in Italia e all’estero. Le sue immagini sono state utilizzate da Discovery, BBC, ENEL e sono state pubblicate su numerose riviste in tutto il mondo.
Ti risponderemo per email nel più breve tempo possibile
Via Tal dei Tali, 13
16132 – Genova (GE)
JustExplorers SRL
P.IVA 0215485566561
+39 3515251651
info@justexplorers.it
Navigazione
Contatti
JustExplorers
Condizioni di vendita
Privacy policy
Informativa sui Cookies
JustExplorers – 2024